Metis Ricerche srl
La nostra società
Prodotti e servizi
Argomenti di ricerca
Metis news
Olimpiadi 2006
Pubblicazioni
I nostri clienti
Job Opportunities
Contattaci
Home
Ricerche recenti




ANALISI DI MERCATO: LA SEGMENTAZIONE DELLA CLIENTELA


APPLICAZIONE REALE MUTUA ASSICURAZIONI (LE RAGIONI PER LA COSTRUZIONE DI UN SISTEMA DI SCORING)

O. Porreca, Reale Mutua Assicurazioni
F. Bonifacio, METIS

Abstract

Organizzare il DataBase Marketing per Clienti è la via per focalizzare i programmi di Marketing non esclusivamente sul prodotto, ma soprattutto sul Cliente. Intorno al DBM ruotano infatti diverse applicazioni:

1) il modello di previsione del budget che determina il budget che dev'essere assegnato per l'anno t+1 alle agenzie, assunte come unità operative della compagnia;

2) il cluster delle agenzie che individua diversi gruppi di unità operative in modo da ottimizzare le previsioni di budget;

3) la SEGMENTAZIONE DEI CLIENTI (SCORING). Per Reale Mutua si è stimato un modello di previsione del comportamento dei clienti per quanto riguarda l'acquisto di polizze non auto con l'uso di più tecniche di simulazione. Il modello è stato testato su un campione di 6.000 clienti ed applicato successivamente all'intero portafoglio. Mettendo a confronto la stima con i dati reali si è verificato che in circa il 70% dei casi il modello predice correttamente. Ultimato il processo di scoring i dati sono analizzati sul file della "popolazione" dei clienti in portafoglio. Confrontando le stime ottenute sull'intera popolazione, oggetto di scoring, e la base dati, oggetto della stima, si è osservato che la probabilità di centrare il vero è rimasta intorno ai due terzi ed oltre.

Roma, SUGI99


Ricerche sociali e di mercato